Showel Andventure [Amstrad CPC]





Alle volte le idee migliori vengono sul cesso: è infatti proprio da questa comoda seduta che parte l'avventura di SHOVEL ADVENTURE, nuovo gioco per Amstrad CPC firmato dal Pat Morita Team, presentato alla competizione CPC Retrodev 2021 e uscito da essa con in saccoccia il primo posto nelle categorie migliore musica, miglior gioco arcade, miglior e più popolare prodotto.

Mica pizza e fichi insomma. Però diciamo subito che, arrivato da pochi giorni in redazione della nostra BBS, possiamo già dirvi che forse la giuria ha un filino esagerato... ma andiamo per gradi.

Vestirete i panni di Johnny Pallas, archeologo pasticcione che, seduto sulla tazza, tenendo in mano un'antica mappa, scopre la via per accedere alla stanza segreta nella piramide della faraona Lholha Flowers. Il primo aereo per l'Egitto è quindi vostro. Arrivati dovrete affrontare 40 sotto-stanze per arrivare alla principale. Inultile dire che ogni stanza brulicherà di bestie e cose non morte che vorranno farvi male.

Per avanzare di stanza? Dovrete dissotterrare tutte le gemme nel tempo fissato, ottenere la chiave e aprire la porta successiva. La fidata pala vi servirà inoltre per fare buche nel tentativo di intrappolare i nemici e cosí sotterrarli, bloccandoli momentaneamente. Oppure una volta caduti dentro, ricoprendoli, cercare di accopparli.

Ovviamente essendo non-morti, questo sortirà l'effetto che un altro nemico, presto, entrerà nella stanza al suo posto. Quindi vi conviene muovervi comunque.

Parimenti scontato dire che sul vostro labirintico cammino troverete da raccogliere power up ben congeniati, tipici del genere arcade: invincibilità momentanea, freeze nemici, speed up del giocatore e così via. Tocco di classe, in alto a destra dello schermo, l'icona "POW" direttamente presa dallo sparatutto "1943" della Capcom.

Per il resto SHOWEL ADVENTURE ha luci e ombre, al netto che non si possa negare che sia un titolo d'alta caratura per lo standard Amstrad.

Il comparto audio è ottimo e trasuda un lavoro di concetto evidente e innegabile. Anche la grafica è curata con sprite ben caratterizzati e variegati, penalizzati solo dai limiti evidenti della macchina stessa.

L'unico neo, bello grosso però, è il gameplay: troppo ripetitivo e forzatamente legato al limitato pattern "disotterra, raccogli, intrappola, ricomincia". Incomprensibile è, infatti, il motivo per il quale i ragazzi del Pat Morita Team non abbiano pensato di implementare l'azione attorno all'uso della pala. Con essa si può scavare sí, ma perchè anche non stordire l'avversario?

Questo, a mio avviso, avrebbe risolto un altro problema, cioè il fatto che spesso lo sprite del nemico "sale" sulla casella nel quale stiamo già creando la buca e ci uccide, immeritatamente. Una badilata per gli incontri ravvicinati sarebbe servita, invece di buttarci addosso frustrazione... a palate.

Altresì inconcepibile è il fatto che solo certi nemici subiscano le nostre trappole e altri, invece, passano indenni sopra le buche scavate. Con quale raziocinio è stato scelto ciò?

Insomma, il titolo si fa giocare ed è anche abbastanza divertente, ma ha uno sbilanciamento evidente tra la parte "estetica" e la necessaria cura del gameplay, una cosa che purtroppo giudico altamente penalizzante nel computo finale.

Trovate SHOWEL ADVENTURE gratuitamente scaricabile dalla pagina greenwebsevilla.itch.io. Un gioco dalle alte aspettative, ma che fatica a scaldare il cuore. Che peccato. [FB]

Commenti